Chi Siamo

IN FUTUREDATA CI OCCUPIAMO DI RENDERE PIÙ SOSTENIBILE IL MERCATO DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE ELABORANDO NUOVI MODELLI PER SELEZIONARE E RICICLARE MEGLIO E CON PIÙ EFFICIENZA I MATERIALI DELLE COMPONENTI DEGLI APPARECCHI ELETTRONICI.

Siamo una squadra di persone diverse che vuole raggiungere lo stesso obiettivo: rendere il mercato dell’elettronica sostenibile e responsabile.
Sappiamo che questo è un obiettivo complesso, per questo lavoriamo senza sosta per arrivarci.
Futuredata Srl è una startup innovativa (ai sensi del D.L. 179/2012) costituita nell’aprile del 2018 è anche a vocazione sociale in quanto impegnata nella tutela e salvaguardia dell’ambiente (come definito dall’art. 1 comma 1 D.L. 155/2006 – settore “Tutela ambiente ed ecosistema”).
Attiva su diversi fronti, la società opera sul piano della ricerca e sviluppo di nuove tecnologie per realizzare nuove applicazioni di economia circolare per i materiali industriali.
Impegnata a promuovere tecnologie e attività finalizzate a migliorare la sostenibilità ambientale con particolare riferimento al settore dell’industria elettrica ed elettronica.
Il team
- Cosimo Capponi CEO
- Rosario Capponi Head of R&D
- Luca Filippini Project Manager
- Alessio De Gregorio ICT Manager and software developer
- Anders Caratazzolo Pubbliche relazioni estero
- Marie Helene Faye Consulenza materiali

Mission
Futuredata si propone di realizzare le migliori condizioni perché si possano recuperare e riutilizzare efficientemente tutti i materiali presenti in un apparecchiatura elettrica o elettronica(AEE). Vengono così preservate le risorse naturali, aumentate le possibilità di approvvigionamento e promosso un modello di economia circolare per un’industria elettronica più sostenibile.
Vision
L’industria elettronica è una delle attività che maggiormente dipende dai Materiali Critici (MC), oggi ancora molto poco recuperati, a discapito delle riserve naturali oltremodo sfruttate. L’estrazione e raffinazione di MC comporta elevati impatti ambientali e spesso luoghi di lavoro insalubri. Ancora oggi grandi quantità di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) sono trattate per recuperarne i materiali contenuti in modo rischioso per la salute delle persone e dell’ambiente.

Riconoscimenti
- A luglio 2018 Futuredata Srl ha partecipato al workshop “Management e imprese alla sfida dell’economia circolare” organizzato da Confindustria (Dettagli),
- a Novembre 2018 è stata selezionata per partecipare al progetto Interreg FR.I.START (Dettagli)
- a Novembre 2018, ha partecipato a SmartCup Liguria dove è risultata vincitrice nella categoria Cleantech&Energy, ottenendo anche premi offerti da IREN, Camera di Commercio di Genova e Social Hub (Dettagli).
- Durante il mese di Dicembre 2018 ha rappresentato la regione Liguria alla manifestazione PNI (Piano Nazionale dell’Innovazione, link) svoltasi a Verona.
- Ad aprile 2019 ha partecipato al contest Liguria Crea Impresa organizzato da Wylab di chiavari risultando fra le nove startup finaliste.
- Il 18 Aprile 2019 è stata selezionata per il progetto Get It di Cariplo Factory e della fondazione Giordano Dell’Amore link
- l’ Italian Trade Agency ha consentito alla società di partecipare all’edizione del 2019 del Global Startup Program.
- Nel mese di Ottobre 2019 ha partecipato con successo alla ” Start-up Booster Call 2019″, indetto da EIT RawMaterials, ed ha ricevuto un contributo di 20.000 euro per il parziale sviluppo del progetto
- A Luglio 2020 la società partecipa al bando Prometeo della regione Marche